Il gusto dell'entroterra a Settembre
Weekend in mezza pensione con degustazioni e bici a disposizione
A partire da
95€
a persona
A Settembre puoi goderti finalmente il gusto... dell'entroterra!
Questo è il mese migliore per un giro in Romagna.
Per scoprire un territorio ricco di storia, borghi e castelli ma anche prodotti tipici tutti da assaporare!
All'Hotel Esplanade a Cesenatico trascorrerai un weekend di puro relax all'insegna del buon cibo.
Ti offriamo un pacchetto di 2 notti in mezza pensione con 2 cene incluse, di cui una con degustazioni di piadina romagnola, tagliere gourmet e 3 vini della nostra terra.
Per le tue esplorazioni nei dintorni, ti regaliamo anche la guida cartacea “La Bellavita in Romagna – esperienze e itinerari” di 196 pagine (fino esaurimento).
Santarcangelo è uno dei preferiti di noi Romagnoli: un borgo speciale dall'anima poetica.
Ma anche San Marino, la più antica repubblica d'Europa, è un luogo davvero magico da scoprire.
Gradara è romantica, San Leo è imponente, Ravenna è sontuosa e Rimini è emozionante.
Questi sono solo alcuni luoghi che puoi visitare: chiedici consiglio, ne abbiamo sempre qualcuno su misura per te!
Puoi concludere le tue giornate d'intense esperienze nella zona benessere sul rooftop al 7° piano.
Senza dimenticare ovviamente la spiaggia, per una passeggiata in riva al mare.
Che aspetti? Fai la valigia e vieni a vivere la Romagna!
Questo è il mese migliore per un giro in Romagna.
Per scoprire un territorio ricco di storia, borghi e castelli ma anche prodotti tipici tutti da assaporare!
All'Hotel Esplanade a Cesenatico trascorrerai un weekend di puro relax all'insegna del buon cibo.
Ti offriamo un pacchetto di 2 notti in mezza pensione con 2 cene incluse, di cui una con degustazioni di piadina romagnola, tagliere gourmet e 3 vini della nostra terra.
Per le tue esplorazioni nei dintorni, ti regaliamo anche la guida cartacea “La Bellavita in Romagna – esperienze e itinerari” di 196 pagine (fino esaurimento).
Santarcangelo è uno dei preferiti di noi Romagnoli: un borgo speciale dall'anima poetica.
Ma anche San Marino, la più antica repubblica d'Europa, è un luogo davvero magico da scoprire.
Gradara è romantica, San Leo è imponente, Ravenna è sontuosa e Rimini è emozionante.
Questi sono solo alcuni luoghi che puoi visitare: chiedici consiglio, ne abbiamo sempre qualcuno su misura per te!
Puoi concludere le tue giornate d'intense esperienze nella zona benessere sul rooftop al 7° piano.
Senza dimenticare ovviamente la spiaggia, per una passeggiata in riva al mare.
Che aspetti? Fai la valigia e vieni a vivere la Romagna!
Periodo
12/09/2021 - 22/09/2021
Notti
min 2
Trattamento
Mezza Pensione
Prezzo
A partire da
95€
a persona
Pacchetto VISIT ROMAGNA
3 giorni e 2 notti in mezza pensione
A partire da 95€ a persona
Incluso nel prezzo:
IN REGALO
→ La guida cartacea “La Bellavita in Romagna – esperienze e itinerari” di 196 pagine (fino esaurimento) 📖
Su richiesta
3 giorni e 2 notti in mezza pensione
A partire da 95€ a persona
Incluso nel prezzo:
- 2 colazioni 🥐☕
- 2 cene di cui 1 con degustazione di piadina romagnola, tagliere gourmet e assaggio di tre vini della nostra terra 🌮🍷
- borracce in alluminio 💧
- frigobar in camera❄️
- Speciali biciclette Honolulu per passeggiate sul lungomare 🚲
IN REGALO
→ La guida cartacea “La Bellavita in Romagna – esperienze e itinerari” di 196 pagine (fino esaurimento) 📖
Su richiesta
- Comode suite con grande terrazzo fronte mare 🌊
- Pranzo al sacco in pratiche borse termiche 🥡
- Posto auto riservato 🚗
E uscimmo a riveder le stelle
Lo sapevi che Ravenna è stata capitale dell'Impero Romano?
I suoi splendidi mosaici risalgono proprio a quel periodo, e ne vedi un esempio in questa foto:
le magnifiche stelle che compongono il soffitto del Mausoleo di Galla Placidia.
Insieme ad altri 7 monumenti è parte del Patrimonio mondiale dell'Umanità dell'UNESCO.
Non solo antichità, ma anche medioevo: visita la Tomba di Dante. È stato sepolto qui, alla sua morte.
Quali altri segreti puoi scoprire? A te il compito di scovarli!
Lo sapevi che Ravenna è stata capitale dell'Impero Romano?
I suoi splendidi mosaici risalgono proprio a quel periodo, e ne vedi un esempio in questa foto:
le magnifiche stelle che compongono il soffitto del Mausoleo di Galla Placidia.
Insieme ad altri 7 monumenti è parte del Patrimonio mondiale dell'Umanità dell'UNESCO.
Non solo antichità, ma anche medioevo: visita la Tomba di Dante. È stato sepolto qui, alla sua morte.
Quali altri segreti puoi scoprire? A te il compito di scovarli!
Nulla si fa, tutto si immagina
Il circo è arrivato a Rimini!
No, non quello della famiglia Orfei, ma del Maestro Federico Fellini.
È stata inaugurata la nuova piazza Malatesta, sede del circo felliniano.
Proprio lì troverai il maestroso Castel Sismondo, sede del Museo Fellini.
Il cuore antico della città batte nella Domus del chirurgo e tra i suoi monumenti di epoca romana.
Rimini ha attraversato i secoli, e lo farai anche tu!
Il circo è arrivato a Rimini!
No, non quello della famiglia Orfei, ma del Maestro Federico Fellini.
È stata inaugurata la nuova piazza Malatesta, sede del circo felliniano.
Proprio lì troverai il maestroso Castel Sismondo, sede del Museo Fellini.
Il cuore antico della città batte nella Domus del chirurgo e tra i suoi monumenti di epoca romana.
Rimini ha attraversato i secoli, e lo farai anche tu!
Terra di confine
Tra Emilia Romagna, Toscana, Marche e la Repubblica di San Marino, San Leo svetta sulla roccia.
Conquistato e perduto per secoli, da famiglie nobili, re e Papi, in pochi passi racchiude un tesoro di storia.
Le sue antiche vestigia, la sua Pieve e la sua Rocca, sono luoghi magici in cui rivivere epoche lontane.
Immergerti nella natura è un'altra delle cose magnifiche di questo paesino: puoi muoverti in Valmarecchia o in Montefeltro, i luoghi da scoprire sono tantissimi.
Non ti viene voglia di partire?
Tra Emilia Romagna, Toscana, Marche e la Repubblica di San Marino, San Leo svetta sulla roccia.
Conquistato e perduto per secoli, da famiglie nobili, re e Papi, in pochi passi racchiude un tesoro di storia.
Le sue antiche vestigia, la sua Pieve e la sua Rocca, sono luoghi magici in cui rivivere epoche lontane.
Immergerti nella natura è un'altra delle cose magnifiche di questo paesino: puoi muoverti in Valmarecchia o in Montefeltro, i luoghi da scoprire sono tantissimi.
Non ti viene voglia di partire?
Tremate, tremate, le streghe son tornate
Forse conosci già San Marino ma non sai del Passo delle Streghe.
Leggende e magia si intrecciano nei tempi più oscuri, non ti piacerebbe sentirne l'energia?
Prima dell'imbrunire e oltre, la vista è così bella che forse è proprio quella la vera stregoneria.
Questa piccola repubblica è così antica che è piena di storie e di favole, come quelle che puoi vivere visitandone le torri.
Puoi scoprire il suo centro storico, darti allo shopping sfrenato nelle sue boutique, partecipare a un evento nella Cava dei Balestrieri oppure addentrarti nella natura e provare il suo Parco Avventura!
Forse conosci già San Marino ma non sai del Passo delle Streghe.
Leggende e magia si intrecciano nei tempi più oscuri, non ti piacerebbe sentirne l'energia?
Prima dell'imbrunire e oltre, la vista è così bella che forse è proprio quella la vera stregoneria.
Questa piccola repubblica è così antica che è piena di storie e di favole, come quelle che puoi vivere visitandone le torri.
Puoi scoprire il suo centro storico, darti allo shopping sfrenato nelle sue boutique, partecipare a un evento nella Cava dei Balestrieri oppure addentrarti nella natura e provare il suo Parco Avventura!
Niente è più utile del sole e del sale
È un mestiere antico, quello del salinaro.
Nelle Saline di Cervia ci sono ancora alcuni artigiani che fanno le cose come una volta.
Lo chiamano sale dolce, ma ti assicuriamo che da sapore alla vita, al cibo e alle vacanze.
Puoi visitare le Saline di Cervia, parte del Parco del Delta del Po e vedere magnifici animali, stupendi tramonti e gustare anche qualcosa di buono. Ci sono tante gite diverse che ti portano tra le vasche, e se vuoi puoi diventare salinaro per un giorno!
Il centro storico vale una visita: i vecchi magazzini del sale, i ristorantini sul canale... un vero sogno ad occhi aperti.
È un mestiere antico, quello del salinaro.
Nelle Saline di Cervia ci sono ancora alcuni artigiani che fanno le cose come una volta.
Lo chiamano sale dolce, ma ti assicuriamo che da sapore alla vita, al cibo e alle vacanze.
Puoi visitare le Saline di Cervia, parte del Parco del Delta del Po e vedere magnifici animali, stupendi tramonti e gustare anche qualcosa di buono. Ci sono tante gite diverse che ti portano tra le vasche, e se vuoi puoi diventare salinaro per un giorno!
Il centro storico vale una visita: i vecchi magazzini del sale, i ristorantini sul canale... un vero sogno ad occhi aperti.
L’aria è quella cosa leggera,
che sta intorno alla tua testa
e diventa più chiara quando ridi.
Quando vai a Santarcangelo, prova ad esplorare le viuzze che vanno all'insù, verso il Campanone.
Sotto i tuoi piedi, grotte nascoste con tesori pieni di gusto e di profumi.
Sopra, luoghi invitanti, ristorantini sopraffini e una vista da togliere il fiato.
C'è un'antica Rocca, una splendida Pieve, ma anche una Stamperia con un antico argano ancora in funzione.
Poi i giardini, le fontane... è tutto un suono che racconta di vita.
E se vai in una delle sue cantine, puoi gustare un vino che ti resterà nel cuore, come le poesie di Tonino Guerra.
che sta intorno alla tua testa
e diventa più chiara quando ridi.
Quando vai a Santarcangelo, prova ad esplorare le viuzze che vanno all'insù, verso il Campanone.
Sotto i tuoi piedi, grotte nascoste con tesori pieni di gusto e di profumi.
Sopra, luoghi invitanti, ristorantini sopraffini e una vista da togliere il fiato.
C'è un'antica Rocca, una splendida Pieve, ma anche una Stamperia con un antico argano ancora in funzione.
Poi i giardini, le fontane... è tutto un suono che racconta di vita.
E se vai in una delle sue cantine, puoi gustare un vino che ti resterà nel cuore, come le poesie di Tonino Guerra.










Punti forti dell'offerta
- Bici a disposizione
- Colazione inclusa
- Degustazione prodotti tipici
Cosa piace ai nostri ospiti
«Siamo stati per 3 giorni io mio marito e il mio bimbo di 1 anno ci siamo trovati davvero molto ma molto bene.
Lo staff sono molto gentili e...»


«Dopo cinque anni, che trascorriamo le vacanze in questo hotel, non abbiamo piu' aggettivi per descrivere, come si sta bene e si viene costan...»


«Abbiamo trovato per caso il vostro sito e ho prenotato prima (gia da marzo). Per noi... Tutto benissimo.
La stanza per 3 persoane belissima...»


«Ci siamo trovati davvero bene
Pulito, persona disponibile, ottima cucina, attenti alle regole
Vicino alla spiaggia ed al centro»


«siamo stati nei primi giorni di giugno... con tutta la famiglia e devi dire che sono rimasta molto soddisfatta, personale molto molto educat...»

